Basterebbe la pagina di Wikipedia dedicata ad Arianio Irpino, per capire che forse un po’ di attenzione la storia di questa cittadina in provincia di Avellino se la merita. Sul sito del Comune invece alla voce Arte e cultura del lungo passato di Ariano non si fa cenno, semplicemente la storia di Ariano non c’è. Eppure l’Antiquarium cittadino custodisce reperti importanti provenienti dal territorio, anche dalla località La Starza, dove la storia della città è iniziata, all’incirca nel VII millennio a.C, in un villaggio di capanne. Ma allora come si spiega lo stato vergognoso in cui si trova l’area archeologica ? La recinzione è sfondata e le tettoie in lamiera, vecchie chissà quanto, sono addirittura crollate, producendo certamente danni notevoli agli scavi abbandonati da anni e già malmessi. Tutti sembrano essersene dimenticati.
Alla Soprintendenza e al Comune consigliamo vivamente un ripasso della storia locale, su Wikipedia.