-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2016
- ottobre 2014
- giugno 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- Agrigento
- Alerion
- Altilia
- Andrea Carandini
- Anfiteatro
- archeologia civica
- Bondi
- Cagliari
- Cales
- Calvi
- Campania
- Capua
- Caserta
- Caterina Greco
- cemento
- Colosseo
- Corcolle
- Cures
- Della Valle
- discarica Corcolle
- Domus Aurea
- eolico
- Ercolano
- Fiumicino
- Francesco Giro
- Gela
- Gladiatori
- Grosseto
- Hera
- Herdonia
- ipogeo
- Italia Nostra
- Italy
- Kamarina
- Lazio
- Legambiente
- Limitone dei Greci
- Maiorca
- Marcello Fiori
- Mesagne
- Modena
- Molise
- Morgantina
- mura
- Mura Aureliane
- Napoli
- Nicola Cosentino
- Ordona
- Ostia
- Paestum
- Palermo
- Passo Corese
- Pisa
- Pompei
- Puglia
- Resca
- restauro
- Roberto Cecchi
- Roma
- Rome
- Roselle
- Sabina
- Sandro Bondi
- Sardegna
- Scoglitti
- Selinunte
- Sepino
- Siracusa
- Tammaro
- Teatro Grande
- Termini Imerese
- Trinitapoli
- Umberto Broccoli
- Unesco
- Via Giulia
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Archivi del mese: ottobre 2010
Dal Corriere della Sera
Leggete qui sotto l’articolo uscito sul Corriere della Sera del 25 ottobre. Interessante e impopolare il punto di vista di Giuseppe Galasso. I beni culturali vanno tutelati in quanto tali a prescindere dalla possibilità di farli diventare fonte di guadagno. … Continua a leggere
Salviamo Siracusa dal cemento
Ne hanno parlato i giornali, adesso anche il tg 3. A Siracusa si prepara, contando sull’indifferenza generale, il massacro della zona del porto, con la scusa di offrire nuove opportunità di guadagno ai cittadini e nuove possibilità di divertimento ai … Continua a leggere
Hello world!
Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento